WordPress Themes

Menu prodotti

X
  • Nessun prodotto nell'elenco
IN OFFERTA

MOTOSEGA STIHL MS 151 TC-E

DATI TECNICI:
  • Cilindrata cm³: 23,6
  • Potenza kW/HP: 1.1/1.5
  • Peso Kg: 2,6
  • Lunghezza barra cm: 25
  • Passo: 1/4 ” P
  • livello di pressione acustica dB(A): 96
  • livello di potenza sonora dB(A): 109
  • valore delle vibrazioni a sinistra m/s²: 4.9
  • valore delle vibrazioni a destra m/s²: 4.9
  • numero di giri con Pmax giri: 10000
  • capacità serbatoio olio catena cm³: 150

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

MS 151 T-CE è la motosega più leggera della gamma Stihl, con pochissime vibrazioni, è ideale per lavori di potatura, per addetti professionali alla cura degli alberi.

Stihl è sinonimo di qualità, tecnologia, professionalità, avanguardia e anche in questa motosega troviamo delle qualità che la rendono un prodotto senza eguali.

VANTAGGI DEL MODELLO STHIL MS 151 T-CE

  • Incredibile leggerezza;
  • Impugnatura ergonomica a ferro da stiro e ottimo bilanciamento;
  • Avviamento facilitato Stihl Ergo-Start
  • Motore 2-MIX a basse emissioni che rispetta l’ambiente grazie alla riduzione fino al 60% delle emissioni di idrocarburi incombusti nei fumi di scarico;
  • Forma ergonomica;
  • Maneggevole e precisa;
  • Grazie al sistema Stihl Ematic, riduce il consumo di olio per catena fino al 50%;
  • Basse vibrazioni grazie al sistema antivibrante
  • Tendicatena laterale
  • Tappi serbatoi a scomparsa che non richiedono utensili
Motosega stihl MS151 T CE - alliastore
Motosega stihl MS151 T CE - alliastore

Stihl MS 151 T-CE ha montato il motore di ultima generazione con una riduzione del 20 % del consumo di carburante e diminuzione del 70 % dell’emissione di gas di scarico rispetto alle motoseghe tradizionali grazie al sistema 2-MIX che sfruttando la forma particolare del cilindro riesce a consumare meno carburante e a espellere gas meno nocivi.

Nel motore a 2 tempi i gas di scarico fuoriescono dalla camera di combustione in contemporanea con l’arrivo della miscela fresca (aria benzina e olio per miscela mescolati dal carburatore) per la successiva esplosione.
Uscendo ed entrando insieme i fumi e la miscela fresca in parte si mescolano.
Ciò comporta che una parte dei fumi non riesca ad uscire dal cilindro, e soprattutto che una parte della miscela fresca esca dal cilindro finendo nello scarico prima di esser bruciata!
Questo evidente spreco oltre a peggiorare i consumi (una parte della benzina viene letteralmente buttata via) inquina molto.
STIHL è riuscita ad ovviare a questo problema, interponendo un “cuscino” di semplice aria fra i gas di scarico e la miscela fresca. Così facendo i fumi si mescolano all’aria e non più alla miscela, riducendo enormemente le perdite, le emissioni e i consumi.

Motosega da potatura dotata di sistema di avviamento facilitato STIHL ErgoStart

Grazie a questo sistema si dimezza la forza necessaria per avviare la motosega e riduce il tempo di messa in moto di due terzi.

Consiste in questo: una molla a spirale tra il rocchetto della fune di avviamento e l’albero motore, compensa i picchi di forza, per evitare che vengano trasmessi alla fune.

In più è dotata di primer o pompa manuale carburante; il carburante viene convogliato al carburatore velocizzando la messa in moto della motosega riducendo ulteriormente i tiri della fune e facilitando la riaccensione dopo una lunga pausa di lavoro.

Tutto questo permette un facile avvio da parte di qualsiasi utilizzatore.

L’impugnatura di comando a “ferro da stiro” offre un perfetto bilanciamento della motosega, permettendo una ottima manovrabilità in fase di lavoro.

Sul manubrio troviamo tutti i comandi di accensione, utilizzo e spegnimento così da poterli selezionare tutti con la stessa mano.

COME EFFETTUARE L’ACCENSIONE DELLA MOTOSEGA STIHL MS 151 T A FREDDO

  1. Riempire i serbatoi di miscela e olio da catena
  2. Tirare la leva del freno catena di sicurezza
  3. Premere l’acceleratore e contemporaneamente tirare in dietro la leva arancione in posizione di mezzo acceleratore
  4. Spostare la leva dell’aria in posizione chiusa
  5. Premere la pompa manuale del carburante 4/5 volte (se ferma da tanto pompare di più)
  6. Tirare la fune di avvio, la motosega parte, fa uno scoppietto e si spegne
  7. Spostare la leva dell’aria in posizione aperta
  8. Tirare nuovamente la fune di avvio, la motosega parte accelerata, dando un colpo all’acceleratore andiamo a disinserire il mezzo acceleratore e la leva si sposta automaticamente in posizione di lavoro (I), la motosega resta accesa al minimo
  9. Disinserire il freno catena
  10. Far scaldare la motosega, controllare il passaggio dell’olio se ok e iniziare a lavorare
  11. Una volta terminato il lavoro per spegnere la motosega spostare la leva di marcia-arresto su posizione 0

Grazie al sistema Stihl Ematic si riduce il consumo di olio catena fino al 50 %.
Le barre di guida hanno un cuscinetto a rulli coperto che agevola lo scorrimento della catena riducendo al minimo l’usura e impedendo la penetrazione dello sporco, hanno inoltre subito un trattamento di tempratura a induzione elettromagnetica che la rende più resistente nel tempo.
Per una maggiore durata le barre possono essere ruotate di 180° consumandole così da entrambi i lati.
Secondo il tipo di catena da taglio che usate, o il tipo di legno che state tagliando, la quantità di olio necessario a lubrificare la catena varia.
Se passa poco olio la catena si usura velocemente, si surriscalda e rovina.
Il sistema è costituito da barra modello ematic, catena oilomatic e da una pompa olio a portata regolabile e ridotta.
Il lubrificante viene trascinato dalle maglie inferiori della catena tramite i fori esistenti giunge così in modo mirato e con pochissime perdite esattamente dove è necessario.
riducendo consumi ed usura.

Stihl MS 151 T-CE monta una Catena con vibrazioni a rimbalzi ridotti, con maglia guida a gobba.
Elevata qualità di taglio, taglio morbido, robusta e con bassa tendenza di saltellamento.

Stihl MS 151 T-CE monta una barra di cm 25

Spranga particolarmente sottile e leggera.

Dotata di tappi speciali a scomparsa sia per il serbatoio carburante e sia per il serbatoio olio per poterli aprire e chiudere senza difficoltà e senza chiavi.

I serbatoi rendono visibile la quantità di olio e di miscela presente all’interno così da permettere un costante monitoraggio.

Molto importante è la qualità dell’olio che si usa:

Stihl propone come olio catena olio bioplus ecosostenibile con sostanze vegetali con proprietà lubrificanti e adesive eccellenti, in più velocemente biodegradabile.

 

COME FARE LA MISCELA

Per far funzionare correttamente tutte le macchine con motori a scoppio l’utilizzo di benzina o di miscela fresca diventa fondamentale.

Le macchine con motori 2 tempi come Stihl MS 151 T-CE hanno bisogno di miscela al 2% e ecco qui elencati i requisiti che deve avere:

  • La benzina deve essere fresca, non più vecchia di 10/15 giorni altrimenti va a male
  • Deve essere conservata in una tanica idonea per la benzina che sia di plastica o di acciaio
  • Deve essere conservata in un luogo asciutto che non abbia troppa escursione termica
  • La percentuale è al 2% ovvero 20ml di olio per ogni litro di benzina
  • L’olio che si usa deve essere sintetico o semisintetico specifico per motori da giardinaggio

In dotazione con la macchina:

Ordina entro le 14:00 per ricevere la consegna il giorno lavorativo successivo! Nella maggior parte dei casi utilizziamo un servizio 24 ore su 24 con i corrieri in modo che tu possa ricevere il tuo ordine in tempo.

I nostri corrieri applicheranno costi aggiuntivi per la consegna in aree remote, potrebbe essere applicato un supplemento per coprire il trasporto in queste aree.

MOTOSEGA STIHL MS 151 TC-E

Marchio: Categorie

Il prezzo originale era: 534,00€.Il prezzo attuale è: 399,00€. IVA inclusa

18 persone stanno guardando questo prodotto in questo momento
🔥 3 articoli venduti nell'ultima settimana
Aggiungi al preventivo
Consegna stimata:5 days

MOTOSEGA STIHL MS 151 TC-E

DATI TECNICI:
  • Cilindrata cm³: 23,6
  • Potenza kW/HP: 1.1/1.5
  • Peso Kg: 2,6
  • Lunghezza barra cm: 25
  • Passo: 1/4 ” P
  • livello di pressione acustica dB(A): 96
  • livello di potenza sonora dB(A): 109
  • valore delle vibrazioni a sinistra m/s²: 4.9
  • valore delle vibrazioni a destra m/s²: 4.9
  • numero di giri con Pmax giri: 10000
  • capacità serbatoio olio catena cm³: 150

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

MS 151 T-CE è la motosega più leggera della gamma Stihl, con pochissime vibrazioni, è ideale per lavori di potatura, per addetti professionali alla cura degli alberi.

Stihl è sinonimo di qualità, tecnologia, professionalità, avanguardia e anche in questa motosega troviamo delle qualità che la rendono un prodotto senza eguali.

VANTAGGI DEL MODELLO STHIL MS 151 T-CE

  • Incredibile leggerezza;
  • Impugnatura ergonomica a ferro da stiro e ottimo bilanciamento;
  • Avviamento facilitato Stihl Ergo-Start
  • Motore 2-MIX a basse emissioni che rispetta l’ambiente grazie alla riduzione fino al 60% delle emissioni di idrocarburi incombusti nei fumi di scarico;
  • Forma ergonomica;
  • Maneggevole e precisa;
  • Grazie al sistema Stihl Ematic, riduce il consumo di olio per catena fino al 50%;
  • Basse vibrazioni grazie al sistema antivibrante
  • Tendicatena laterale
  • Tappi serbatoi a scomparsa che non richiedono utensili
Motosega stihl MS151 T CE - alliastore
Motosega stihl MS151 T CE - alliastore

Stihl MS 151 T-CE ha montato il motore di ultima generazione con una riduzione del 20 % del consumo di carburante e diminuzione del 70 % dell’emissione di gas di scarico rispetto alle motoseghe tradizionali grazie al sistema 2-MIX che sfruttando la forma particolare del cilindro riesce a consumare meno carburante e a espellere gas meno nocivi.

Nel motore a 2 tempi i gas di scarico fuoriescono dalla camera di combustione in contemporanea con l’arrivo della miscela fresca (aria benzina e olio per miscela mescolati dal carburatore) per la successiva esplosione.
Uscendo ed entrando insieme i fumi e la miscela fresca in parte si mescolano.
Ciò comporta che una parte dei fumi non riesca ad uscire dal cilindro, e soprattutto che una parte della miscela fresca esca dal cilindro finendo nello scarico prima di esser bruciata!
Questo evidente spreco oltre a peggiorare i consumi (una parte della benzina viene letteralmente buttata via) inquina molto.
STIHL è riuscita ad ovviare a questo problema, interponendo un “cuscino” di semplice aria fra i gas di scarico e la miscela fresca. Così facendo i fumi si mescolano all’aria e non più alla miscela, riducendo enormemente le perdite, le emissioni e i consumi.

Motosega da potatura dotata di sistema di avviamento facilitato STIHL ErgoStart

Grazie a questo sistema si dimezza la forza necessaria per avviare la motosega e riduce il tempo di messa in moto di due terzi.

Consiste in questo: una molla a spirale tra il rocchetto della fune di avviamento e l’albero motore, compensa i picchi di forza, per evitare che vengano trasmessi alla fune.

In più è dotata di primer o pompa manuale carburante; il carburante viene convogliato al carburatore velocizzando la messa in moto della motosega riducendo ulteriormente i tiri della fune e facilitando la riaccensione dopo una lunga pausa di lavoro.

Tutto questo permette un facile avvio da parte di qualsiasi utilizzatore.

L’impugnatura di comando a “ferro da stiro” offre un perfetto bilanciamento della motosega, permettendo una ottima manovrabilità in fase di lavoro.

Sul manubrio troviamo tutti i comandi di accensione, utilizzo e spegnimento così da poterli selezionare tutti con la stessa mano.

COME EFFETTUARE L’ACCENSIONE DELLA MOTOSEGA STIHL MS 151 T A FREDDO

  1. Riempire i serbatoi di miscela e olio da catena
  2. Tirare la leva del freno catena di sicurezza
  3. Premere l’acceleratore e contemporaneamente tirare in dietro la leva arancione in posizione di mezzo acceleratore
  4. Spostare la leva dell’aria in posizione chiusa
  5. Premere la pompa manuale del carburante 4/5 volte (se ferma da tanto pompare di più)
  6. Tirare la fune di avvio, la motosega parte, fa uno scoppietto e si spegne
  7. Spostare la leva dell’aria in posizione aperta
  8. Tirare nuovamente la fune di avvio, la motosega parte accelerata, dando un colpo all’acceleratore andiamo a disinserire il mezzo acceleratore e la leva si sposta automaticamente in posizione di lavoro (I), la motosega resta accesa al minimo
  9. Disinserire il freno catena
  10. Far scaldare la motosega, controllare il passaggio dell’olio se ok e iniziare a lavorare
  11. Una volta terminato il lavoro per spegnere la motosega spostare la leva di marcia-arresto su posizione 0

Grazie al sistema Stihl Ematic si riduce il consumo di olio catena fino al 50 %.
Le barre di guida hanno un cuscinetto a rulli coperto che agevola lo scorrimento della catena riducendo al minimo l’usura e impedendo la penetrazione dello sporco, hanno inoltre subito un trattamento di tempratura a induzione elettromagnetica che la rende più resistente nel tempo.
Per una maggiore durata le barre possono essere ruotate di 180° consumandole così da entrambi i lati.
Secondo il tipo di catena da taglio che usate, o il tipo di legno che state tagliando, la quantità di olio necessario a lubrificare la catena varia.
Se passa poco olio la catena si usura velocemente, si surriscalda e rovina.
Il sistema è costituito da barra modello ematic, catena oilomatic e da una pompa olio a portata regolabile e ridotta.
Il lubrificante viene trascinato dalle maglie inferiori della catena tramite i fori esistenti giunge così in modo mirato e con pochissime perdite esattamente dove è necessario.
riducendo consumi ed usura.

Stihl MS 151 T-CE monta una Catena con vibrazioni a rimbalzi ridotti, con maglia guida a gobba.
Elevata qualità di taglio, taglio morbido, robusta e con bassa tendenza di saltellamento.

Stihl MS 151 T-CE monta una barra di cm 25

Spranga particolarmente sottile e leggera.

Dotata di tappi speciali a scomparsa sia per il serbatoio carburante e sia per il serbatoio olio per poterli aprire e chiudere senza difficoltà e senza chiavi.

I serbatoi rendono visibile la quantità di olio e di miscela presente all’interno così da permettere un costante monitoraggio.

Molto importante è la qualità dell’olio che si usa:

Stihl propone come olio catena olio bioplus ecosostenibile con sostanze vegetali con proprietà lubrificanti e adesive eccellenti, in più velocemente biodegradabile.

 

COME FARE LA MISCELA

Per far funzionare correttamente tutte le macchine con motori a scoppio l’utilizzo di benzina o di miscela fresca diventa fondamentale.

Le macchine con motori 2 tempi come Stihl MS 151 T-CE hanno bisogno di miscela al 2% e ecco qui elencati i requisiti che deve avere:

  • La benzina deve essere fresca, non più vecchia di 10/15 giorni altrimenti va a male
  • Deve essere conservata in una tanica idonea per la benzina che sia di plastica o di acciaio
  • Deve essere conservata in un luogo asciutto che non abbia troppa escursione termica
  • La percentuale è al 2% ovvero 20ml di olio per ogni litro di benzina
  • L’olio che si usa deve essere sintetico o semisintetico specifico per motori da giardinaggio

In dotazione con la macchina:

Ordina entro le 14:00 per ricevere la consegna il giorno lavorativo successivo! Nella maggior parte dei casi utilizziamo un servizio 24 ore su 24 con i corrieri in modo che tu possa ricevere il tuo ordine in tempo.

I nostri corrieri applicheranno costi aggiuntivi per la consegna in aree remote, potrebbe essere applicato un supplemento per coprire il trasporto in queste aree.

In stock

or

Hai domande?
Sentiti libero di contattarci

Garanzia di Sicurezza Pay safely with Visa Pay safely with Master Card Pay safely with PayPal Pay safely with American Express
Il tuo pagamento è 100% Sicuro
MOTOSEGA STIHL MS 151 TC-E

Il prezzo originale era: 534,00€.Il prezzo attuale è: 399,00€. IVA inclusa

Aggiungi al carrello